Azienda

Quella di Albertengo è la storia di una famiglia che, nel 1905, ha iniziato dal pane il suo persorso imprenditoriale per poi dedicarsi al panettone, trasformandolo in un autentico simbolo di eccellenza.

A Torre San Giorgio, nel cuore del Piemonte, tradizione e innovazione si sono incontrate, dando vita al celebre Panettone al Moscato e ad altre specialità uniche. Un percorso di passione, sfide e successi, tra solide radici e uno sguardo verso il futuro.

Nel 1905, Giovanni Battista Albertengo avvia ufficialmente l’attività di panificazione a Torre San Giorgio, proseguendo una tradizione familiare secolare. In un contesto agricolo, la famiglia si distingue per qualità e fiducia, diventando un punto di riferimento sul territorio.

Successivamente, Michele Albertengo, nonno di Livia e Massimo, gli attuali titolari, guida l’azienda tra le due guerre, unendo passione e fiducia nel futuro. Affiancato dalla moglie Lucia, anima della famiglia, Michele espande l’attività con saggezza fino al 1954, lasciando un’eredità di conoscenza e spirito imprenditoriale.

Negli anni ’50, Domenico Albertengo, con visione lungimirante e il supporto della moglie Caterina, introduce farine di alta qualità provenienti da mulini selezionati, rompendo con la tradizione locale dello scambio di farina tramite il sistema della “chersuva” e avviando successivamente la produzione di panettoni, scelta che getta le basi al futuro successo aziendale.

Nel 1988, la specializzazione nei panettoni consacra il marchio Albertengo come simbolo di qualità. Due anni dopo, nel 1990, nasce il Panettone al Moscato, emblema di innovazione, che apre nuovi orizzonti all’azienda.

Per la famiglia Albertengo, la cura nella scelta delle materie prime e il legame con il territorio sono valori fondamentali. Nel 2012 nasce il “Progetto Nocciole in Alta Langa: la Tenuta San Giorgio Pian delle Violette”, dedicato alla coltivazione di 14 ettari di noccioleti con 7.000 piante di Tonda Gentile delle Langhe. Questo progetto rafforza le radici territoriali dell’azienda ed eleva la qualità delle glasse di panettoni e colombe, grazie a un ingrediente unico e pregiato.

Nel 2020, Albertengo ha ulteriormente celebrato il legame con il Piemonte creando la linea “Selezione Piemonte”. Questa gamma di panettoni e colombe unisce ingredienti straordinari a una lavorazione tramandata con passione. I profumi e i sapori inimitabili di queste materie prime, dal burro alle farine, dalle nocciole ai vini, rappresentano un autentico tributo alla ricca tradizione della terra piemontese.