Successivamente, Michele Albertengo, nonno di Livia e Massimo,
gli attuali titolari, guida l’azienda tra le due guerre, unendo passione
e fiducia nel futuro. Affiancato dalla moglie Lucia, anima della famiglia,
Michele espande l’attività con saggezza fino al 1954, lasciando un’eredità
di conoscenza e spirito imprenditoriale.
Negli anni ’50, Domenico Albertengo, con visione lungimirante
e il supporto della moglie Caterina, introduce farine di alta qualità
provenienti da mulini selezionati, rompendo con la tradizione locale
dello scambio di farina tramite il sistema della “chersuva” e avviando
successivamente la produzione di panettoni, scelta che getta
le basi al futuro successo aziendale.
Nel 1988, la specializzazione nei panettoni consacra il marchio Albertengo
come simbolo di qualità. Due anni dopo, nel 1990, nasce il Panettone al
Moscato, emblema di innovazione, che apre nuovi orizzonti all’azienda.